Teresa D. Ribuffo
I’m there for you/ Sono qui per te. Olio su tela, 24×30 cm, 2024
Playtime is over/ L’ora di giocare è terminata. Olio su tela, 20×30 cm, 2024
Under Pressure/ Sotto Pressione. Olio su tela, 30X40 cm, 2024
Osservando queste piccole tele, l’artista ci invita a riflettere sulle problematiche, spesso silenziose, che possono svilupparsi tra le mura domestiche. Racconti di sopraffazione, violenza assistita e separazione sono narrati nelle trame di immagini che evocano gli interni di un appartamento qualunque, dove oggetti accuratamente selezionati, inscenano ciò che in quel luogo accade. Il titolo, parte integrante delle opere, rimarca il ruolo degli attori simbolici di queste storie dipinte.
Endocultura, la legge dei padri.
Acquerelli su carta di cotone, filo di sutura. 25×13 cm, 2024
Delicati acquerelli dalle tenui cromie e pungente assonanza con i colori della pelle livida. Il filo di sutura trasmette il dolore della mutilazione e successiva cucitura. In maniera poetica ma diretta, l’artista riesce a creare la propria denuncia contro l’ infibulazione.
Biografia
Teresa Ribuffo nasce nel 1979. Frequenta il Liceo Artistico “Mattia Preti” di Reggio Calabria, nel 2002 consegue il Diploma di Laurea all’ Accademia di Belle Arti nella sezione di Pittura, con una tesi di Storia dell’ arte, “SocialArte: Gli artisti e la società nel xx secolo“, subito dopo si abilita all’insegnamento di Discipline Pittoriche ed inizia l’ attività artistica partecipando a numerose collettive ed importanti concorsi nazionale ed internazionali. Nel 2012 e 2013 è vincitrice di due borse di studio che la portano in Andalusia dove approfondisce una ricerca antropologico artistica iniziata in Italia. Ad Aprile 2013 inaugura presso la Sala Kastellar 22 di Siviglia l’ esposizione personale itinerante Retratos Andaluces. Nel 2014 viene selezionata da una nota critica di origine sivigliana, Margarita Dominguez Aizpuru per la collettiva internazionale FeminisArt presso la fondazione d’ arte Contemporanea CajaSol di Siviglia. Lo stesso anno è selezionata dalla Commissione Divag, per il progetto di promozione d’ arte Contemporanea della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etno-antropologico e per il Polo Museale della Città di Roma, con le opere Pareja e Maestranza. Artista multidisciplinare si interessa di Pittura, Fotografia, Perfomance e Videoarte, le tematiche affrontate spesso riguardano temi sociali. Vive e lavora a Torino.
Collettive 2018
Acca Atelier, curata da Claudio Cravero, Hangar studio, Torino
FeminisArte IV, curata da Margarita Aizupuru , CCE, Marzo-Giugno, Montevideo Uruguay
FeminisArte IV, curata da Margarita Aizupuru , CCPE, Ottobre -Dicembre 2017, Rosario, Argentina
Collettive 2017
Hit Parade, curata da Francesca Canfora, Mauto, Ottobre-Marzo, Torino
More Than 100 Frames, Galleria kunsthallekleinbasel , Art Basel Center, June 2017 , Basilea
Opera frattale subappaltata, Fondazione Granata Braghieri, Maggio 2017, Imbersago (Lecco)
Collettive 2016
FeminisArte IV, curata da Margarita Aizupuru ,Centro Cibeles, Madrid
Happy New Art, Galleria Weber Lutgen, Siviglia
Lo hace porque te quiere, Centro di cultura, Mieres (Asturias)
Personali 2015
Hogares: Secretos y Vidas, Galeria Weber Lutgen, Siviglia
Collettive 2015
Pabellòn de Mujeres Ilustres, Università Carlos III, Madrid
Las Moradas, Palacio de los Verdugo, Ávila.
Lo hace porque te quiere, Centro di cultura, Gijón
Personali 2014
Our Time, audio- installazione, Palazzo San Giorgio, Reggio Calabria
Stop Bombing Gaza, Perfomance, FaceFestival, Reggio Calabria
Bianco, Diario di Viaggio, Museo dei Marmi, Comune di Soriano Calabro
L’ affetto è rivoluzionario, Perfomance, Calabria Pride, Reggio Calabria
Munecas, racconti di bambole, Assessorato alla Cultura di Noto, Loggia del Mercato, Noto (SR)
Retratos Andaluces, Casa della Cultura, San Lucar de Barrameda (Cadice)
Accion Poetica, Favazzina, Reggio Calabria
Collettive selezionate 2014
La Valla, Galleria Utopic -us, Madrid
Tonnarte al Festival del Cinema di Frontiera, Palazzo Villadorada, Marzamemi
Permitido Indagar, Sala San Josè de Caracciolos, Università di Alcalà de Henares, Madrid
Expo Color Narni Progetto Enredadas 2014, Museo Eroli, Narni
Feminart, Fondazione d’ Arte Contemporanea Banca CajaSol, Siviglia
Mirada de Mujeres, galleria Weber- Lutgen, Siviglia
Mujer Amada /Mujer Armada, Casa della Cultura, Azuqueca de Henares
Dejame en Paz, Sala espositiva della Provincia, Reggio Calabria
Dejame en Paz, Biblioteca dell’ Università Carlos III, Madrid
Lo hace porque te quiere, Museo dell’ Universita , Valladolid
Personali selezionate 2013
La Poetica del bianco, Lo Studiolo Gallery, Pizzo Calabro,R.C.
Retratos Andaluces, Fundaciòn Fernando Villalòn, Moron de la Frontera.
“I love You”, Sito Ipogeo, Piazza Italia, Reggio Calabria
Retratos Andaluces, Galeria Ramon Puyol, Algeciras
L’afecto es revolucionario, Galeria Weber-Lutgen, Siviglia
Retratos Andaluces, Sala Kstelar 22, Delegaciòn Provincial Consejeria de Cultura y Deporte, Siviglia
Endocultura, JIAAP,Jornada Internacional de Perfomance del Pumarejo, Siviglia
Collettive selezionate 2013
Lo hace porque te quiere, Centro d’ Arte Contemporaneo, Alcobendas
Yo expongo en el Museo de Guadalajara, Palacio del Infantado, Guadalajara
Deep in Black, proyecto negro Profundo, Galeria Weber-Lutgen , Siviglia
Convocatoria mail art, Santiago del chile, Settembre 2013
Expo Bologna 2013, Galleria Wikiarte, Bologna
Memoire’ Maroc, Café littéraire Dar Cherifa , Marrakech
Palatium Contemporanea, Acrome, Palizzi, RC
Un piccolo formato per grandi emozioni, Galleria Serraino Arte, Reggio Calabria
workshop
L’ Orto incolto, workshop per la realizzazione di un orto sociale, Ecolandia, 2014 Reggio Calabria
Taller Audio visual de Genero di Margarita Aizpuru, Fundacion Sgae, 2014 Madrid
Taller audiovisual y genero, realizzato da Margarita Aizpuru, Fundaciòn de Autor, 2013 Madrid
Workshop con Wilhem Wilhelmus , body awareness and action art, 2013, Siviglia
—
Prof.ssa Teresa Ribuffo
Docente di Discipline Pittoriche